La notizia è di quelle da geek spinti. Astenersi perditempo e non tecnomaniaci.
Dennis Chao ha adattato l’arcinoto sparatutto 3D Doom (prima versione, ormai disponibile come open source) al mestiere del sistemista.
I processi vengono rappresentati come mostri, da uccidere a colpi di fucile a canna mozza anziché di comandi come kill -9
.
Il progetto è serissimo ed è stato presentato alla CHI 2001 (Conference on Human Factors in Computing, qui le slides)
La tesi è interessante: la confidenza con il mondo dei videogiochi e l’attrattiva che hanno sulla popolazione informatica media dovrebbero facilitare il lavoro degli amministraotri di sistema. Peccato che ai processi-mostri sia permesso di uccidesi a vicenda quando prendono troppe risorse:
Why can processes kill each other?
On very heavily-loaded machines, it is not uncommon for the OS to kill random processes. Why not allow the processes to decide among themselves who should live and who should die?
(dalla pagina di approfondimento e FAQ)
Naturalmente c’è anche un port per OS X/X11 ma soprattutto un Marathon Process Manager.
La cosa buffa è che la notizia è vecchia del 2001 ma ha fatto scalpore su Digg pochi giorni fa.
Via Darione via iChat.
![PSDoom](https://i0.wp.com/www.bolsi.org/bolsoblog/wp-content/uploads/2006/07/start.gif?resize=128%2C87)
Technorati Tags:
Doom, unix, admin, tool
Like this:
Like Loading...
Like this:
Like Loading...