Politicamente scorretto: diretta video

Stiamo facendo lo streaming di Politicamente Scorretto, la rassegna di Casalecchio di Reno in cui i giallisti indagano i misteri italiani.

La diretta video è – purtroppo – solo in formato Windows Media. Stiamo lavorando anche il weekend ma ripagati da ottimo cibo.

Tra poco l’intervista a Tano Grasso. A seguire, letture da Gomorra di Roberto Saviano.

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

Il satellite la sa lunga

Oggi Paolo mentre stava tarando l’apparato professionale di ricezione satellitare per l’evento di streaming della prossima settimana:

Hai capito? Tutto il porno è sull’orizzontale…

[Ovviamente si parlava di polarizzazioni, NdR]

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

Il palinsesto di Simona

Simona scritto con la Kappa:

Simona Ventura ha iniziato a scalare la TV essendo naturale, ridendo da matti, facendosi prendere il giro dai Gialappa’s. Adesso ride poco, sorride molto (ma si vede che si sforza) e passa il tempo a fare equilibrismi. Non si diverte lei e la gente si disamora a casa (pur guardandola perché A-sono buoni programmi B-ha intorno gente brava e C-con la concorrenza di Conti e D’Urso…)

(Via Freddy Nietzsche.)

Suggello questa considerazione che avevo in mente da tempo con una battuta rubata:

Simona Ventura, liberamente tratta dall’originale.

o anche

Sul palinsesto del romanzo di Simona Ventura

(un caffé alla macchinetta a chi indovina quest’ultimo riferimento)

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

About US

Matteo si preoccupa giustamente per un wiki che lista tutti i dettagli di tutti i domini che riesce a scovare. Ovviamente dato un blog che finisce nella rete lo spider trova tutti i link correlati, ivi compreso questo blog e suo figlio.

E’ verissimo che i dati di un dominio sono pubblici e che possono essere rimossi dal wiki su richiesta ma come sanno tutti quelli che hanno battuto almeno una volta il comando whois, prima dei dati richiesti compare un disclaimer che parla chiaro: non si possono raccogliere i dati dei domini, anche se fai uno pseudo portalino fighetto con tanto mashup su google maps e anteprima della home:

$ whois bolsi.org
NOTICE: Access to .ORG WHOIS information is provided to assist persons in
determining the contents of a domain name registration record in the Public Interest Registry
registry database. The data in this record is provided by Public Interest Registry
for informational purposes only, and Public Interest Registry does not guarantee its
accuracy. This service is intended only for query-based access. You agree
that you will use this data only for lawful purposes and that, under no
circumstances will you use this data to: (a) allow, enable, or otherwise
support the transmission by e-mail, telephone, or facsimile of mass
unsolicited, commercial advertising or solicitations to entities other than
the data recipient's own existing customers; or (b) enable high volume,
automated, electronic processes that send queries or data to the systems of
Registry Operator or any ICANN-Accredited Registrar, except as reasonably
necessary to register domain names or modify existing registrations. All
rights reserved. Public Interest Registry reserves the right to modify these terms at any
time. By submitting this query, you agree to abide by this policy.

Domain ID:D93066370-LROR
Domain Name:BOLSI.ORG
Created On:12-Dec-2002 17:27:23 UTC
[...]

Che la stessa operazione venga fatta anche da Alexa non è una buona scusante per innescare spam incontrollato; la promessa di aumento di traffico e conseguenti facili guadagni non giustifica di esporre email (anche se cloaked) e telefoni del registrant, persona che potrebbe non avere niente a che fare con il reale gestore del sito (sotto lo stesso dominio ad esempio possono abitare più siti).

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

Diritto d’autore e Finanziaria

BUONA LA PRIMA:

L’art 32 del collegato alla finanziaria che modificava la legge sul diritto d’autore di cui si e’ discusso anche su questo blog estesamente e’ stato rimosso in Commissione.

(Via manteblog e Punto Informatico .)

E aggiungo che Grillini lo ha rivelato a Caterpillar di qualche giorno fa (da cercare nei podcast), come inviato segreto di Cirri e Solibello in Parlamento: ho salvato le rassegne stampa, ho salvato quelli come voi.

la fresca ispirazione di un salmone controcorrente

Finding fresh inspiration: un gran bel post di Matt a proposito di non seguire il gregge creativo del web 2.0 a base di angoli arrotondati, gradienti e riflessi. Poi da li’ la riflessione si estende alla musica e all’arte.

Una volta qualcuno mi definì salmone controcorrente, poi non andarti a lamentare. A parte che non mi sono mai lamentato visto che non ho mai preso come una sofferenza l’essere fuori dal coro, non ho mai teorizzato il conformismo dell’anticonformismo, l’essere contro per forza.

Ho sempre lavorato su Mac, dall’epoca dell’Apple II, saltando giusto i primi anni del Macintosh. Non mi è mai andata stretta la disponibilità di software. Ho sempre fatto quello che mi serviva senza sentirmi tarpato o disorientato, anzi apprezzando la comodità di lavorare in un mondo migliore (battuta innocente che anni fa irrito’ un collega).

Lavorare con la massa a volte spegne il cervello ma soprattutto l’idea che viene iterata perde di forza e significato. E’ allora che serve ispirazione fresca.

E quando il mainstream è interessante non mi tiro indietro. Ad esempio mi è appena scoppiata la febbre di Lost. 🙂

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

Reti sociali e la cena di Pandemia

Nelle giornate intense rimango particolarmente indietro con le news (sono oltre i 3mila post non letti). Mi ricordavo della cena dei lettori di Pandemia ma l’avevo data per persa:

  • Milano è troppo lontana
  • Il bimbo in arrivo affatica la mamma
  • E’ la serata trimestrale di LAN party del MAC Club 🙂

I compagni di sparatutto conoscono la mia propensione al pacco. Più seriamente mi sento più sicuro a poter tornare dalla iFamily in 20 minuti che in 2 ore di treno.

Rinunciando a malincuore a portare a Jtheo una foto autografata del suo idolo, avevo archiviato la cosa.

Poi stamattina arrivo al lavoro e vengo subito a sapere che verrà un collega (ma senza foto autografa, manca il tempo). Potenza delle reti sociali. Non c’è’ più bisogno che mi legga le news.

Più seriamente: è stata un’altra dimostrazione del potenziale che potrebbe scatenare l’uso del blog in azienda, estraendo maieuticamente quello che è incistato nelle mailbox dei singoli. A dire il vero il progetto è partito: ho installato una piattaforma di blogging nella intranet ma a parte qualche prova, l’abitudine a cliccare su send nel client di posta ha prevalso.

Mi sa che da oggi riprovo a innescare il contagio.

Buona cena, ragazzi!

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

Google (pare che) si compri YouTube!

Aggiornamento: toh, l’hanno fatto veramente, i rumor si sono dimostrati veri. La pagina di TechMeme brulica di notizie, Michael Arrington riferisce della conferenza telefonica ma le sue domande sono state ignorate. Anche Scoble dice la sua.

I Fondatori di YouTube ringraziano pubblicamente ovviamente in un video di YouTube. Grazie agli utenti e agli investitori che hanno fatto la loro fortuna. Tutto questo sa tanto di bolla del 1999…

Da leggersi sia come dubitativo che come imperativo, visto che ha tutta l’aria di uno di quei rumor che non finiscono più, peggio di Apple iPhone.

Lo dice la BBC, che rilancia il Wall Street Journal rilanciato da TechCrunch.

Niente male il grado di certezza: il WSJ si basa su una “persona familiare con l’argomento” mentre Michael Arrington dice che “è probabile al 40% che sia almeno parzialmente vero”.

Abbiamo capito che la trattativa è delicata e che può andare a meretrici molto facilmente, se vogliono ce lo dicano a cose fatte. L’importante è che Google si impegni a far passare la moda dei video sgranati Flash a qualità inaccettabile che YouTube ha diffuso come la cicoria.

Fosse per me, solo QuickTime, solo H.264 (che è uno standard aperto) e solo ad altissima qualità.

P.S.: pare che Flash verrà sorpassato da AJAX nel 2007.

Technorati Tags:
,

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog

L’uomo-PC di “Prendi un Mac” è un Mac user

Interview with John Hodgman, the PC from those “Get a Mac” ads:

The villain of any story is often the most compelling character. Justin, who is brilliantly funny, of course must play the hero, and the Luke Skywalkers of the world always catch a certain amount of flack. […] The Jedi still are the best. And they don’t get viruses.

How did you maneuver me into a Star Wars discussion? Damn internet.

(Via Engadget.)

Parla l’occhialuto interprete del PC della recente esilarante serie di spot Apple.

Si rivela essere un convinto utente Mac e un buon Star Wars fan.

La probabilità che una qualsiasi discussione su Internet finisca su Star Wars, Star Trek o Lord of The Rings è praticamente uguale ad uno.

Pubblicato
Etichettato come BolsoBlog
%d bloggers like this: