Per chi dice che Twitter è solo un gadget modaiolo: ho letto stamattina, fra gli arretrati di Twitter il suggerimento di Cristian Conti di stamparsi i post interessanti per leggerli offline (di provenienza Lele Dainesi).
Normalmente avrei ignorato il suggerimento: sono sempre online. In questo periodo la mia vita è invece particolarmente offline a causa di mancanza adsl nella casa provvisoria e numero di bimbi raddoppiato.
Non amo stampare le pagine web, amo risparmiare carta (e alberi) e spazio leggendo tutto sul Mac. Per questo motivo il mio NetNewsWire è zeppo di tab aperti che lo rallentano sempre più. Nulla rimane di essi se manca la connessione (niente cache, sembra). La soluzione è quindi presto trovata: farsi una nuova cartella “blog da leggere” sul Desktop e fare un bel PDF dal menu Stampa di NetNewsWire. Ecco qui i miei post da leggere, con tanto di URL conservato nel caso volessi citarli nei miei post (si copiaincolla facilmente da Anteprima o Adobe Reader) e commenti da riempire 35 pagine di carta risparmiata.
Per non parlare dello zoom infinito per alleviare i miei occhi stanchi…